La legge dice che dobbiamo dirti alcune cose anche se ci pare un po’ di dover infilare un elefante in un cassetto.

Il riassunto?

Non raccogliamo dati, di nessun tipo, non mettiamo cookies, non ti profiliamo, non ci interessa curiosare da dove vieni e dove vai, non usiamo Analytics nè i servizi di google. Chiaramente se ci scrivi usiamo il tuo indirizzo per risponderti. Tutto il resto che puoi trovarti nel pc è dovuto ai server, a link che hai cliccato, immagini salvate o..saddio che hai combinato 😉 E questa sotto è la pappardella di legge.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Bodyworks.it NON raccoglie dati. Ma se ci scrivi, l’indirizzo email lo raccogliamo e conserviamo fino a che ti abbiamo risposto. I dati invece li raccoglie WordPress con Automatticc o altre realtà della piattaforma/server su cui il sito risiede. Su questo non abbiamo controllo. Se lasci un commento, la piattaforma o il server (non noi) raccolgono il tuo indirizzo IP e l’user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Se usi un avatar per i commenti (in WordPress si chiamano Gravatar) parte una stringa anonima sul tuo indirizzo email per riconoscerti la volta prossima. Dopo l’approvazione del tuo commento, l’avatar è visibile al pubblico. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/

Media

Se hai il permesso di caricare immagini dovresti evitare che includano i dati raw, ossia di posizione (EXIF,GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome e il tuo indirizzo email ma questo avviene solo in locale da te, non da noi. Noi non rilasciamo cookies di riconoscimento per i commenti, la password devi salvartela tu. Se lo faccia WordPress non lo sappiamo. Per il tuo sito web, quello che potresti inserire nei moduli di contatto, abbiamo semplicemente eliminato la voce. Se vuoi farci sapere il tuo sito e il tuo lavoro mandaci due righe.

Se visiti una pagina con login (per es. quando/se hai accesso a pagine sotto password), verrà impostato un primo cookie temporaneo: questo cookie viene eliminato appena esci.  Successivamente, per riconoscerti, verranno impostati (solo se possibile) i cookie per salvare le tue informazioni di accesso. I cookie di accesso durano due giorni. Se selezioni “Ricordami” durano due settimane. Se esci dal tuo account, se non tieni cronologia, i cookie di accesso sono rimossi. (Ti consigliamo caldamente: imposta SEMPRE il browser per cancellare i cookies e, potendo, anche la cronologia. Non lasciare dati a google e meno ancora ai social)

Se modifichi o pubblichi un articolo (ma per ora nessuno ne ha facoltà, salvo l’admin)  un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo e scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web, come un link, insomma.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento ma questa è opera LORO e non nostra.

Con chi condividiamo i tuoi dati. Per quanto tempo li conserviamo.

Se lasci un commento (ma da noi non ci sono commenti da fare) il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (es. forum ma non abbiamo nulla di simile), memorizziamo le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito (coautore, articolista, commentatore, ecc.. Ripetiamo: opzione non contemplata), puoi chiedere di ricevere i dati che ci hai fornito. Puoi anche chiedere che siano cancellati tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori sono controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. I tuoi dati invece non interessano a nessuno. Quando faremo un traffico almeno pari al Corriere della Sera magari ne riparliamo.

§ § § § § § § § § § §